Skip to content
Annalisa Falcone
Diario di un'educatrice a Londra
  • Londra
  • Disabilità
  • Libri
  • Interviste
  • Pedagogia di genere
  • About me

Autore: Annalisa Falcone

Sono un’educatrice e pedagogista. Non potrei immaginarmi a vivere felicemente senza questa meravigliosa e faticosa professione. Adoro leggere e la pedagogia è la mia passione più grande. Ho studiato e lavorato a Milano, Bologna e ad Alicante, piccolo e piacevole paese a sud della Spagna. Faccende di cuore mi hanno portato nel 2015 nell’affascinante Londra.
Pedagogia di genere

Come insegniamo (involontariamente) la cultura dello stupro a bambinə e adolescenti

Posted on Aprile 8, 2021 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Nessuna famiglia o educatrice educa esplicitamente alla cultura dello stupro ma ogni giorno, ci sono comportamenti, atteggiamenti, precise pressioni, parole ed ...

Formazione/Libri

Fare divulgazione scientifica con gli albi illustrati

Posted on Aprile 1, 2021 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Uno dei tanti scopi della letteratura è l’apertura ad orizzonti nuovi ed una conoscenza più profonda. Per ciò che riguarda la letteratura per l’infanzia possiam...

Educatori/Formazione/Scuola

L’educazione è corpo

Posted on Marzo 25, 2021 by Annalisa Falcone / 0 Comment

L’essenzialità della dimensione corporea è tornata al centro dei punti nodali dell’educazione. Un corpo che costretto all’immobilità richiede di essere accolto ...

Formazione

Legami educativi a distanza: tra relazioni e produttività. Quale modalità?

Posted on Marzo 17, 2021 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Siamo costrette di nuovo ad affrontare la chiusura forzata dei servizi educativi e scolastici. Ad un anno di distanza, siamo di nuovo al punto di partenza con u...

Letteratura/Libri

Piccoli lettori crescono: libri per bambini dagli 0 ai 3 anni

Posted on Marzo 11, 2021 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Leggere ai bambini è un’attività che può iniziare fin dal grembo materno e si modifica assumendo diverse caratteristiche e modalità man mano che il piccol...

Formazione/Pedagogia di genere

Educare le bambine: non solo bellezza

Posted on Febbraio 18, 2021 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Nell’educazione alle bambine sembra che ci sia un unico aggettivo per descrivere il loro percorso di crescita e dunque loro stesse: “Bella”. La bellezza sembra ...

Educazione/Formazione

La giustificazione perfetta: “perché piace ai bambini”

Posted on Febbraio 10, 2021 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Ai bambini piace cenare con il gelato, mangiare cioccolata e guardare i cartoni animati. 

Formazione/Pedagogia di genere/Prevenzione

Stereotipi di genere: come influenzano la vita delle bambine e dei bambini

Posted on Febbraio 3, 2021 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Non dire mai a tua figlia che deve fare una cosa o che non la deve fare perché sei una femmina. Perché sei una femmina non è mai una buona ragione in nessun cas...

Educazione/Formazione

Anticipo scolastico: un’attenta riflessione

Posted on Gennaio 19, 2021 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Viviamo in una dimensione sociale in cui il pensiero guida è la produzione perenne e continua di materiali, contenuti e abilità. In tutti gli aspetti della vita...

Formazione

Una lettera per te caro Babbo Natale

Posted on Dicembre 23, 2020 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Caro Babbo Natale, chi ti scrive qui è una professionista di educazione della prima infanzia, e proprio per questo vorrei credere anche io un po’ nella tua magi...

Navigazione articoli

1 2 … 11 Next »

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016

Articoli recenti

  • Come insegniamo (involontariamente) la cultura dello stupro a bambinə e adolescenti
  • Fare divulgazione scientifica con gli albi illustrati
  • L’educazione è corpo
  • Legami educativi a distanza: tra relazioni e produttività. Quale modalità?
© 2021 Annalisa Falcone
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy