Skip to content
Annalisa Falcone
Diario di un'educatrice a Londra
  • Londra
  • Disabilità
  • Libri
  • Interviste
  • Pedagogia di genere
  • About me

Autore: Annalisa Falcone

Sono un’educatrice e pedagogista. Non potrei immaginarmi a vivere felicemente senza questa meravigliosa e faticosa professione. Adoro leggere e la pedagogia è la mia passione più grande. Ho studiato e lavorato a Milano, Bologna e ad Alicante, piccolo e piacevole paese a sud della Spagna. Faccende di cuore mi hanno portato nel 2015 nell’affascinante Londra.
Disabilità/Scuola

Matilde ci racconta l’inclusione: la scuola con gli occhi di una bambina sorda

Posted on Giugno 27, 2016 by Annalisa Falcone / 2 Comments

“Per aiutare un bambino, dobbiamo fornirgli un ambiente che gli consenta di svilupparsi liberamente” Maria Montessori Chi sa raccontare storie sa come basti poc...

Disabilità/Genitorialità

Essere papà di un figlio disabile

Posted on Giugno 16, 2016 by Annalisa Falcone / 0 Comment

“Perché se diventare padre è il modo migliore per iniziare una nuova avventura, l’incontro con la disabilità ti chiede di accettare il fatto che “esserci” potre...

Disabilità/Educatori/Insegnanti

“Sono un bambino con il disturbo dello spettro autistico: ecco cosa vorrei dirti”

Posted on Giugno 5, 2016 by Annalisa Falcone / 1 Comment

“La mia vita può essere soddisfacente se è semplice, ordinata, e tranquilla. La mia vita di persona autistica può essere tanto felice e soddisfacente come...

Disabilità/DSA/Scuola

Un servizio per studenti disabili e DSA nelle Università

Posted on Maggio 18, 2016 by Annalisa Falcone / 0 Comment

Ogni Ateneo ha un servizio per gli studenti con disabilità e DSA che li accompagna in tutta la carriera universitaria, partendo dall’orientamento fino alla laur...

Disabilità/Educatori/Educazione/Formazione/Prevenzione

Educatrice di mestiere

Posted on Aprile 18, 2016 by Annalisa Falcone / 2 Comments

“La felicità non viene dal possedere un gran numero di cose, ma deriva dall’orgoglio del lavoro che si fa” -Gandhi Ho sempre voluto fare quest...

Navigazione articoli

« Previous 1 … 10 11

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016

Articoli recenti

  • Come insegniamo (involontariamente) la cultura dello stupro a bambinə e adolescenti
  • Fare divulgazione scientifica con gli albi illustrati
  • L’educazione è corpo
  • Legami educativi a distanza: tra relazioni e produttività. Quale modalità?
© 2021 Annalisa Falcone
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy