Cos’è il Reggio Emilia Approach? La pedagogia relazionale di Loris Malaguzzi
Il piacere dell’apprendere, del conoscere e del capire è una delle prime fondamentali sensazioni che ogni bambino si aspetta dall’esperienza che affronta da sol...
Il piacere dell’apprendere, del conoscere e del capire è una delle prime fondamentali sensazioni che ogni bambino si aspetta dall’esperienza che affronta da sol...
Come educatrice, ho assistito molte volte ad episodi riguardanti la sessualità nei contesti educativi. Domande dei bambini, esperienze di tanti adolescenti, leg...
Questa storia è per quei bambini e quei grandi che non si accontentano di essere uguali e che non hanno paura di essere diversi” Beatrice Masini Nel mio lavoro,...
Come educatrice, spesso mi sono trovata a dover spiegare perché alcuni di loro avessero delle difficoltà nel parlare, nel comunicare normalmente e perché avesse...
Piccoli consigli e risorse per affrontare al meglio l’apprendimento di una seconda lingua (specialmente l’inglese) Impara una lingua, eviterai una ...
Con le pistole si possono uccidere i terroristi, con l’educazione si può distruggere il terrorismo.” Malala Yousafzai Siamo tutti sconvolti di front...
La bellezza non è sogno, ma è cura di ogni aspetto di noi stessi” Yves Bonnefoy Il lato positivo di vivere in città diverse è la possibilità di conoscere...
Da qualche tempo, a Castelgallo, la bellezza cominciava pian piano ad appassire. Nel paese cominciò una strana malattia. E nessuno ne voleva parlare.” Mar...
Una delle mie prime curiosità sull’Inghilterra riguardava il suo sistema scolastico. L’intera organizzazione che conosciamo è da rimuovere completamente. In UK ...
“Un grammo di prevenzione vale quanto mezzo chilo di cura” Christina Maslach Come professionista onesta, i maltrattamenti in strutture educative e socio-sanitar...