Tre piani su cui intervenire per evitare il burnout degli educatori ed insegnanti
ARTICOLO PUBBLICATO SUL SITO YOUR EDU ACTION Essere degli educatori ed insegnanti è una grande responsabilità che provoca spesso dei cedimenti, specialmente in ...
ARTICOLO PUBBLICATO SUL SITO YOUR EDU ACTION Essere degli educatori ed insegnanti è una grande responsabilità che provoca spesso dei cedimenti, specialmente in ...
“Il sole splendeva alto, il mare sembrava tranquillo, e una gatta, un cane, una capretta e un falco si erano messi in viaggio su una vecchia barca. Insie...
In questo periodo di precariato sotto tutti i punti di vista, scegliere l’asilo nido più appropriato è una scelta complessa. Il tema dei maltrattamenti negli as...
“Un bambino cresce proprio perché vivo; una fonte continua di passaggi e di distacchi da elaborare. Il distacco, per ogni genitore, non solo dalla fase pr...
“Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo? Se si mettessero insieme le lagrime versate nei cinque continenti per colpa dell’...
Lavorare nel mondo dell’educazione a Londra è possibile ma occorre fare chiarezza sui vari ruoli, qualifiche necessarie, compiti richiesti e lauree riconosciute...
Una delle lezioni che ho imparato vivendo all’estero è quella di informarsi sempre e capire davvero cosa c’è dietro ad una tradizione culturale, rif...
“Per aiutare un bambino, dobbiamo fornirgli un ambiente che gli consenta di svilupparsi liberamente” Maria Montessori Chi sa raccontare storie sa come basti poc...
Ogni Ateneo ha un servizio per gli studenti con disabilità e DSA che li accompagna in tutta la carriera universitaria, partendo dall’orientamento fino alla laur...