Educare le bambine: non solo bellezza
Nell’educazione alle bambine sembra che ci sia un unico aggettivo per descrivere il loro percorso di crescita e dunque loro stesse: “Bella”. La bellezza sembra ...
Nell’educazione alle bambine sembra che ci sia un unico aggettivo per descrivere il loro percorso di crescita e dunque loro stesse: “Bella”. La bellezza sembra ...
Caro Babbo Natale, chi ti scrive qui è una professionista di educazione della prima infanzia, e proprio per questo vorrei credere anche io un po’ nella tua magi...
Per il mondo dei lettori, ci sono letture che lasciano un’impronta particolare nella nostra memoria per numerose ragioni. Soprattutto in un anno così assurdo in...
In educazione, non ci sono delle pozioni magiche ma solo una tonnellata di ricerca, curiosità e competenze come abilità capaci di interagire e creare una profes...
Mo sapeva che a Caterina, Cecilia e Maria, quando avessero messo piede su Deneb, nessuno avrebbe chiesto di compilare un modulo sbarrando la F. e non la M. per ...
Tra le tante preoccupazioni che il Coronavirus ha portato in queste settimane, alcune risiedono nella perdita dei riti di passaggio tra i diversi servizi educat...
Di imparare non si finisce mai, e quel che non si sa è sempre più importante di quel che si sa già. Questa scuola è il mondo intero quanto è grosso: apri gli oc...
Fare educazione significa anche abbracciare una serie di aree e competenze delicate che non possono essere generalizzate, ma hanno bisogno di uno studio specifi...
Le emergenze ci costringono ad essere flessibili e a modificare i tutti i nostri piani. Le buone pratiche possono prendere varie direzioni, e una di queste è la...
“Annalisa perché sei cosi silenziosa?” Questa domanda me la sono sentita rivolgere una marea di volte in numerose occasioni da familiari, amici, professori. Sem...