La bellezza nelle storie
Le proposte editoriali sono sempre più numerose e destreggiarsi sembra quasi un’impresa bizzarra. Da qui, l’idea di scrivere un articolo di questo tipo. Nessun ...
Le proposte editoriali sono sempre più numerose e destreggiarsi sembra quasi un’impresa bizzarra. Da qui, l’idea di scrivere un articolo di questo tipo. Nessun ...
Abbiamo bisogno di speranza, ovviamente. Ma ancora più che sperare abbiamo bisogno di agire. Quando iniziamo ad agire, la speranza è dappertutto” Greta Th...
Incontro una marea di famiglie ogni anno, e hanno tutte una dinamica comune. L’impegno al massimo delle proprie energie per crescere i loro piccolini. Ci sono v...
Ogni giorno, come educatrice, sono testimone dei giudizi (negativi e non) legati al corpo dei bambini, anche se armati di ottime intenzioni.
Le ultime ricerche confermano che siamo uno dei paesi che legge meno, ma con un altro dato positivo. La letteratura per l’infanzia è invece in crescita e i lett...
“Non dire mai a tua figlia che deve fare una cosa o che non la deve fare «perché sei una femmina». «Perché sei una femmina» non è mai una buona ragione. I...
Cosa può trarre di positivo un maschio dall’arrogante presunzione di appartenere a una casta superiore soltanto perchè è nato maschio? La sua è una mutilazione ...
Negli ultimi anni, la letteratura per l’infanzia ha prodotto una serie massiccia di pubblicazioni che mirano a raccontare qualsiasi forma di diversità in un’ott...
Negli anni, come educatrice, ho affrontato la morte in molte occasioni. In ogni episodio, la parte più difficile è stata la reazione e il rapporto che i genitor...
Secondo giro per me alla Bologna Children’s Book Fair, ovvero la fiera internazionale dedicata alla letteratura dell’infanzia. L’anno scorso ero riuscita a fare...